Domenica 27 Settembre si potranno “perdere i sensi”, passeggiando tra i più importanti beni storici della città, degustando i prodotti tipici della nostra terra, in un percorso a tappe dove verranno solleticati tutti i cinque sensi.
Punto di partenza dell’itinerario sarà l’Ala polifunzionale di Piazza del Popolo, dove sarà ubicata la biglietteria principale e il punto di incontro per l’accredito dei visitatori che avranno acquistato on line il biglietto per l’evento.
Il Museo Ferroviario Piemontese per l’occasione organizza le seguenti attività:
- visita guidata ai rotabili storici – funzionamento plastici interni
- laboratori didattico/creativi per bambini e ragazzi a cura della Onlus “Oasi Giovani” .
- “Corsette” con pulmino su rotaia (Draisina Fiat) e in base alle condizioni meteo, funzionamento plastico esterno con modelli in scala 1.
Ingresso gratuito dietro presentazione del tagliando di acquisto della “passeggiata gastronomica” .
Orario continuato: 10:00-18:30
Per saperne di più: