-
Mostra fotografica “Le donne e la ferrovia”
Mostra fotografica “Le donne e la ferrovia” La mostra, organizzata in collaborazione con l’Associazione “Mai+sole”, la Consulta per la cultura e la promozione del territorio di Savigliano e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano, racconta per immagini, a partire dagli anni Dieci fino agli annni Settanta
-
Treno a vapore Ceva – Bagnasco dell’8 dicembre 2016
Il Museo Ferroviario Piemontese si congratula con gli Enti Locali e la Fondazione FS per la decisione molto coraggiosa di confermare il treno, possibile bersaglio di critiche a pochi giorni dall’alluvione; scelta invece molto positiva perchè porta il messaggio del trovare la forza per non fermarsi e guardare avanti con fiducia. L’avanzare di
-
Aperture ed attività nelle Feste 2016
Programma per i giorni 10 e 11 dicembre Visite guidate ai rotabili esposti (è prevista la visita interna ai rotabili accompagnati dalla guida) Plastici interni in funzione (rispetto al normale i plastici saranno funzionanti sia al mattino che al pomeriggio) “Corsette” nell’area espositiva esterna con pulmino su rotaia (draisina) Pedalate
-
Aperture nelle festività natalizie 2016
Nel periodo delle festività natalizie e di fine anno la sede di Savigliano osserverà il seguente calendario di aperture: Giovedì 8 dicembre CHIUSO Sabato 10 dicembre APERTO Domenica 11 dicembre APERTO Sabato 17 dicembre APERTO Domenica 18 dicembre APERTO Dal 24 dicembre al 6 gennaio CHIUSO Domenica 11 e domenica
-
PRIMA FESTA DEL BALÔN
Domenica 23 ottobre 2016 il quartiere Borgo Dora di Torino sarà il protagonista dell’evento ‘A spasso nel tempo’, la prima festa del Balôn. Un evento promosso e coordinato dall’Associazione Commercianti Balon, e che vede la collaborazione delle diverse realtà di questo territorio, tra le quali la Scuola Cottolengo, la Scuola
-
CONVEGNO “IL SISTEMA TRIFASE IN TALIA: UNA PARABOLA DURATA 75ANNI”
A quarant’anni dalla cessazione, tre grandi studiosi del settore illustreranno la nascita, l’evoluzione ed il tramonto del primo sistema di elettrificazione delle ferrovie italiane. INTERVENGONO Michele Mingari Claudio Pedrazzini Franco Dell’Amico Gli interventi saranno accompagnati dalla proiezione di immagini e diapositive INTRODUZIONE DI Claudio Demaria Presidente del Museo Ferroviario Piemontese
-
Terremoto: il MFP aderisce alla campagna del MiBACT a favore della ricostruzione
Il Museo Ferroviario Piemontese aderisce all’iniziativa proposta dal Ministro Franceschini, di devolvere il ricavato della vendita dei biglietti di ingresso al Museo della prossima domenica 28 agosto, per contribuire al recupero delle opere d’arte danneggiate dal terremoto. A questa iniziativa nazionale si aggiunge una raccolta fondi tra i Volontari del
-
Aperture nel mese di agosto 2016
Durante il mese di agosto la sede di Savigliano osserverà il seguente calendario di aperture: Dal 5 al 26 agosto inclusi CHIUSO Sabato 27 APERTO Domenica 28 APERTO Nelle giornate di apertura verrà rispettato il normale orario del fine settimana.
-
Audizione della Federazione Italiana Ferrovie Turistiche Museali alla Commissione Trasporti della Camera
Giovedì 21 gennaio la FIFTM – Federazione Italiana Ferrovie Turistiche Museali, rappresentata dal Presidente Alberto Sgarbi di Reggio Emilia, è stata invitata ad un’audizione alla Commissione Trasporti alla Camera, per il disegno di legge n.1178 per l’istituzione delle ferrovie turistiche in Italia. Faceva parte della delegazione ed è stato ascoltato anche il Museo
-
“Da perdere i sensi” – itinerario gastronomico e sensoriale
Domenica 27 Settembre si potranno “perdere i sensi”, passeggiando tra i più importanti beni storici della città, degustando i prodotti tipici della nostra terra, in un percorso a tappe dove verranno solleticati tutti i cinque sensi. Punto di partenza dell’itinerario sarà l’Ala polifunzionale di Piazza del Popolo, dove sarà ubicata