Dati tecnici
Anno di costruzione | 1951 | Massa in servizio | 26000 Kg |
---|---|---|---|
Costruttore | Antonio Badoni, Lecco | Massa aderente | 26000 Kg |
Rodiggio | B | Velocità massima | 25 Km/h |
Lunghezza totale | 7240 mm | Potenza massima | 120 CV |
Motore | FIAT 368 | Diametro ruote motrici | 1060 mm |
Cilindrata, Disposizione |
(non disponibile) 6 cilindri in linea |
Sforzo di trazione massimo | 68000 Kg |
Ciclo | Diesel, iniezione diretta | Numero marce | 4, comando manuale |
Cambio | Meccanico; frizione monodisco a secco | Trasmissione finale | Bielle ed asse cieco |
Freno continuo automatico e moderabile |
A chi apparteneva
FIAT, Torino
Storia
Il Tipo VII della Badoni rappresenta uno dei più riusciti modelli di automotore da manovra della casa di Lecco; venne costruito in numerose varianti a partire dal 1948 fino al 1991, per un totale di ben 190 esemplari.
L’automotore da manovra Badoni n. 0717 fu commissionato dalla FIAT per l’esercizio dei propri raccordi e le manovre nei piazzali degli stabilimenti. Consegnato nel maggio 1952, fu inizialmente assegnato allo stabilimento Ferriere di Torino; alla chiusura di questo impianto venne trasferito allo stabilimento FIAT Lubrificanti di Villastellone (TO).
Pur ben conservata, la macchina non si trova, purtroppo, nel suo stato originale, avendo subito la sostituzione del propulsore e dei gruppi frizione e cambio.
Dove si trova
Esposto presso la sede di Savigliano