
Fanale per locomotiva a vapore Tipo FS
Anno 1905
Natura dell’Associazione
L’Associazione “Museo Ferroviario Piemontese” è un ente pubblico culturale, istituito in forma associativa dalla Regione Piemonte con Legge Regione Piemonte 26 Luglio 1978 n. 45, riportata qui sotto, insieme allo Statuto, che ne fa parte. Per le materie ivi non disciplinate si applica la legislazione ordinaria, senza che ciò significhi cambiare la natura dell’Associazione.
Comunicazioni ai sensi del D. Lgs. 14/03/2013, n. 33
L’Associazione “Museo Ferroviario Piemontese” condivide e recepisce gli obiettivi e le finalità del D. Lgs. 14/03/2013, n. 33 sul “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”; pertanto rende noti i documenti relativi alla gestione dell’Associazione.
La presente sezione contiene inoltre le comunicazioni richieste dalla Determinazione n. 8 del 17 giugno 2015 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che concerne «Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici»
Atti costitutivi
Legge Regione Piemonte 26 LUGLIO 1978 N. 45
Statuto dell’Associazione “Museo Ferroviario Piemontese”
Legge annuale per il mercato e la concorrenza
Contributi ricevuti:
Ragione Piemonte: |
€ 50.000,00 |
Comune di Savigliano: |
€ 6.000,00 |
Provincia di Cuneo: |
€ 1.000,00 |
Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (RPCT)
Relazione del RPCT per l’anno 2017
Relazione del RPCT per l’anno 2018
Relazione del RPCT per l’anno 2019
Relazione del RPCT per l’anno 2020
Programma per la trasparenza e l’integrità 2017
Programma per la trasparenza e l’integrità 2018
Programma per la trasparenza e l’integrità 2019
Programma per la trasparenza e l’integrità 2020
Codice Etico dell’Associazione Museo Ferroviario Piemontese
Segnalazione illeciti
Accesso ai documenti
Trattamento dei dati personali
Tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità nell’ambito di un rapporto di lavoro (L. 179/2017)
Registro dei trattamenti
Consiglio Direttivo
L’organo di gestione del Museo è composto dai signori:
- In rappresentanza della Regione Piemonte
- In rappresentanza dei Soci Privati
- In rappresentanza della Provincia di Cuneo
- In rappresentanza della Città di Torino
- In rappresentanza dei Soci Enti
- In rappresentanza delle Associazioni Modellistiche
- In rappresentanza della GTT SpA
- In rappresentanza del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo durano in carica tanto quanto il Consiglio Regionale.
Incarichi esterni e consulenze
- Consulenze amministrative/fiscali
Dott. Rolando MONASTEROLO |
Incarico conferito con contratto triennale (Euro 8.500 + contributo integrativo C.N.P.A.D.C. + IVA) |
Curriculum Vitae |
Dott. Laura LENTA |
Curriculum Vitae |
Bilanci
2018
2019
2020
2021